Sistema di Protesi Retinica Argus® II Il Sistema di Protesi Retinica Argus® II è anche noto come l’occhio bionico o retina artificiale e ha lo scopo di fornire una stimolazione elettrica della retina per indurre la percezione visiva in soggetti non vedenti. Una mini-videocamera alloggiata negli occhiali del paziente cattura l'immagine. Il video viene inviato a un piccolo computer indossato dal paziente (l'unità di elaborazione video, VPU), dove viene elaborato e trasformato in istruzioni reinviate agli occhiali attraverso un cavo. Queste istruzioni sono trasmesse senza fili ad un'antenna all’interno dell'impianto retinico. I segnali vengono quindi inviati alla matrice di elettrodi, che emette piccoli impulsi elettrici. Questi impulsi bypassano i fotorecettori danneggiati e stimolano le cellule rimanenti della retina, che trasmettono le informazioni visive lungo il nervo ottico fino al cervello, creando la percezione di motivi luminosi. I pazienti imparano a interpretare tali motivi visivi. Per maggiori informazioni su come l'occhio bionico Argus II consente di vedere: dettagli